Il sistema protesico di pilastri in biovetro ZX-27 è un nuovo strumento a disposizione dell’odontoiatra per soddisfare il proprio paziente. La caratteristica di questo innovativo sistema è quella di poter dare una risposta al problema di quei pazienti ai quali nella cavità orale mancano troppi elementi naturali per la realizzazione di una protesi fissa convenzionale ma che per ragioni di salute generale, di deficit anatomici, problemi di natura psicologica o più semplicemente per ragioni economiche non possono o non vogliono sottoporsi ad un intervento chirurgico di implantologia.
Questo nuovo sistema consente la realizzazione di protesi interamente fisse grazie all’impiego dei pilastri in biovetro ZX-27, prodotti in un materiale innovativo che entra in intimo contatto con la cresta edentula nel massimo rispetto della mucosa alveolare.
Ogni pilastro in biovetro ZX-27 prefabbricato viene individualizzato mediante trattamento termico e meccanico, direttamente sul modello in gesso, per essere adattato individualmente al paziente replicando l’anatomia della mucosa nell’arcata edentula.
Il sistema protesico di pilastri in biovetro ZX-27 non richiede alcun intervento chirurgico e può essere usato con successo in arcate edentule posteriori mono o bilaterali, anche raccorciate, nonché in casi di edentulismo intercalato in un ponte fisso full-arch; può anche essere usato in associazione con impianti osseointegrati.
I test clinici, gli studi sperimentali e la soddisfazione di più di 15.000 pazienti trattati, dimostrano che i pilastri in biovetro ZX-27 funzionano in maniera eccellente.
ALCUNI PRINCIPI DI BASE DEL SISTEMA DI PILASTRI IN BIOVETRO ZX-27
CONTROINDICAZIONI
Il sistema di pilastri in biovetro ZX-27 è protetto da brevetto internazionale registrato e gode dei certificati di qualità ISO 9002 e naturalmente del marchio europeo CE. Il prodotto è stato inoltre approvato dal SUKL n° 0719/99 (Ente statale slovacco per il controllo dei farmaci).
L’utilizzo di questo sistema necessita di un percorso formativo sia del clinico che dell’odontotecnico. Gli odontoiatri potranno venire a conoscenza dei principi biologici e costruttivi nonché delle indicazioni durante le diverse attività formative che vengono organizzate sul territorio.
Gli odontotecnici dovranno invece frequentare un corso teorico e pratico abilitante, cui conseguirà una certificazione internazionale nonché l’autorizzazione all’acquisto del materiale e alla realizzazione dei dispositivi medici su misura utilizzando i pilastri in biovetro ZX-27 . La certificazione sarà rilasciata solo al termine della frequentazione del corso formativo e abilitante.
In caso di inosservanza delle procedure e dei materiali descritti, il produttore non garantisce per difetti che si verifichino durante l’utilizzo delle protesi. Il produttore garantisce la qualità del materiale esclusivamente se il prodotto risulterà acquistato dal venditore esclusivo e se la lavorazione del prefabbricato del pilastro in biovetro ZX-27 sarà eseguita da un odontotecnico certificato (che rilascerà una regolare dichiarazione di conformità a norme di legge 93/42). Il produttore non si assume nessuna responsabilità in caso di danni iatrogeni verificatisi per un uso di materiali per il sostegno delle protesi non conforme o per lavorazioni eseguite da odontotecnici non certificati.